Questa è una statua raffigurante Myoe Shonin, collocata nella sala Kaisando. La figura è rappresentata a grandezza naturale, vestita con un abito nero su cui è drappeggiata una stola buddhista "kesa" ed ha in mano un rosario.
Sei Dinastie
Periodo storico cinese che copre le sei dinastie di Wu, Dong Jin, Song, Qi, Liang e Chen. Durato dal 222 al 589.
manoscritto originale
Si riferisce ai libri o ai documenti copiati a mano, oppure all’azione di riprodurli manualmente.
Ishiyamadera
Un importante tempio dell'Ordine Shingon della Scuola Toji, situato a Ishiyama-dera nella città di Otsu, nella prefettura di Shiga.
periodo Nara
Il periodo di Heijokyo, ovvero quando la capitale imperiale era situata a Nara. In questo periodo durato 70 anni (710–784), si succedettero sette imperatori: Genmei, Gensho, Shomu, Koken, Junnin, Shotoku, e Konin. In storia dell'arte, il periodo Hakuho è considerato primo periodo Nara, mentre il suddetto periodo di 70 anni è considerato tardo periodo Nara e chiamato periodo Tenpyo. Corte Imperiale di Nara.
Yakushi Nyorai
Il maestro della Terra Pura Orientale di Lapislazzuli, che pronunciò dodici grandi voti per liberare gli esseri dalle loro malattie e sofferenze, eliminare i difetti fisici e aiutarli a raggiungere l’illuminazione.
miscela di lacca e segatura
Un composto di lacca e polvere di legno impastati insieme, utilizzato per incollare crepe e giunture. Trova impiego nella realizzazione e nel restauro di statue buddhiste.
tecnica del mokushin kanshitsu
Tecnica che prevede di scolpire a grandi linee la forma della statua nel legno, per poi rivestirla con tela di canapa su cui vengono applicati strati di lacca profumata o di lacca mista a polvere di legno. All’interno della statua resta il nucleo di legno originale.
statua votiva personale
Una statua del Buddha venerata da vicino, portata con sé o tenuta nelle proprie vicinanze.

Myoe
Nacque nel 1173 nella famiglia Yuasa, nell'attuale cittadina di Aridagawa, nella prefettura di Wakayama. È considerato il grande riformatore della scuola Kegon. Praticò la vita monastica sotto la guida di Mongaku presso il tempio Jingoji e approfondì gli studi della dottrina Kegon presso il Todaiji. Inoltre, ricevette l'insegnamento delle pratiche esoteriche da Kozen del tempio Kanshuji. Nel 1206, l'imperatore in ritiro Gotoba gli concesse la terra di Togano, dove fondò il tempio Kosanji, trasformandolo in un importante centro per la rinascita della scuola Kegon. Morì nel 1232.
Koshin
1193–1264. Monaco del periodo Kamakura, discepolo prediletto del maestro Myoe.
tre immagini
In un gruppo di immagini sacre collocate all’interno di un padiglione o di una sala, la figura centrale, insieme alle due figure ai lati, è generalmente definita come una "triade". La figura centrale è di solito chiamata chuzon (immagine principale), mentre le due figure laterali sono chiamate wakiji (assistenti laterali).
Nikko Bosatsu
Il servitore laterale di Yakushi Nyorai. È collocato alla sinistra del Buddha, in opposizione al Gakko Bosatsu alla sua destra. Si ritiene che possieda la virtù di illuminare l'oscurità del samsara e di salvare tutti gli esseri senzienti, così come la luce del sole rischiara ogni tenebra.
Gakko Bosatsu
Il servitore laterale di Yakushi Nyorai. È collocato alla destra del Buddha, in opposizione al Nikko Bosatsu alla sua sinistra. Questo bodhisattva simboleggia la luce della luna.

Kaisando
Un padiglione o santuario in cui sono custodite le statue, le tavolette mortuarie commemorative (ihai) e altri oggetti dedicati ai monaci che hanno fondato una scuola buddista o un tempio.

kesa

rosario

Myoe seduto in meditazione sull’albero

cerimonia del tè
zushi
Un oggetto rituale utilizzato per custodire statue buddhiste, reliquie o sutra.

表参道

入母屋造
母屋を切妻造とし、その四方に廂を葺き下ろして一つの屋根としたもの。

疎垂木
棰の間隔を広くとって割りつけた棰。

妻
建築物の側面。

懸魚
屋根の破風の中央および左右に下げて、棟木や桁の先端を隠す建築装飾。

向拝
仏堂や社殿の前、または後などに主屋から突き出て、上に屋根、下に階段のあるところ。

蟇股
二本の水平材の間に置かれ、カエルが股を広げたように曲線状に左右の両裾が広がった部材。また鏃(やじり)の形状のひとつである刃先が二股に分かれた雁股(かりまた)から転じたともいわれる。

虹梁
上方に曲がった梁。雨後の虹を連想しての名。大陸建築伝来以来、ずっと用いられている重要な建築材である。

蔀戸
吊り上げたり外したりする、板の表裏もしくは表面のみに格子戸を組み込んだ建具。上下2枚に分かれている場合が多い。

Shaka Nyorai

檜皮葺
ヒノキの皮を剥いだ檜皮を竹釘で打ちつける工法で葺いた屋根。
堂宇
堂の建物。
運慶
生年不詳 - 1224年。平安時代末期から鎌倉時代初期にかけて活動した仏師。興福寺を拠点に活動していた奈良仏師康慶の子。康慶が始めた鎌倉彫刻の新様式を完成させた。
丈六
仏像の高さの基準。一丈六尺の省略。立像では像高1丈6尺(約4.8m)の像、座像では像高8尺の像(約2.4m)をいう。
盧舍那仏
華厳経の教主。大乗仏教における信仰対象である如来の一尊。
室町時代
足利氏が政権を握り京都室町に幕府を開いた時代。明徳3年(1392)南北朝の合一から、天正1年(1573)第15代将軍義昭が織田信長に追われるまでの約180年間を指す。その後期すなわち明応の政変後を戦国時代とも称する。また、南北朝時代(1336〜1392)を室町時代前期に含める説もある。
江戸時代
徳川家康が慶長5年(1600)関ヶ原の戦で勝利を占め、1603年幕府を江戸に開いた頃から、慶応3年(1867)徳川慶喜の大政奉還に至るまで約260年間の称。徳川時代。
Ninnaji
Il tempio è la sede principale della scuola Omuro della setta Shingon, situato nel quartiere Ukyo della città di Kyoto. Fu fondato nell'888.
入寂
寂滅に入ること。僧が死ぬこと。
Zendoin
Questa struttura, dove Myoe (1173–1232) trascorse i suoi ultimi anni e si spense, si trovava un tempo nel tempio Kosanji.

明恵上人坐像
periodo Muromachi
Il periodo in cui il clan Ashikaga salì al potere fondando lo shogunato a Muromachi, Kyoto. Indica i circa 180 anni da quando la Corte Imperiale di Nord e Sud si unirono nel 1392, fino al 1573, quando Yoshiaki, il quindicesimo shogun fu sconfitto da Oda Nobunaga. Il tardo periodo Muromachi che seguì il Golpe di Meio è anche chiamato periodo Sengoku (o degli Stati Belligeranti). Inoltre, alcuni storici includono il periodo della Corte di Nord e Sud (1336-1392) nel primo periodo Muromachi.
periodo Edo
Il nome del periodo che durò approssimativamente 260 anni da quando Tokugawa Ieyasu fondò lo shogunato nel 1603 dopo la sua vittoria alla Battaglia di Sekigahara (1600) fino alla restaurazione dell'impero ad opera di Tokugawa Yoshinobu nel 1867. Conosciuto anche come periodo Tokugawa.

宝形造
屋根の一種。正方形の建物で、隅棟が屋根の中央に集まるもの。方形造ともいう。

露盤
仏塔の相輪のいちばん下にある四角い盤。

伏鉢
相輪などの露盤上にある、鉢を伏せたような形のもの。

宝珠
宝玉。塔の相輪の一部で、水煙の上に載せる飾り。


蔀戸
吊り上げたり外したりする、板の表裏もしくは表面のみに格子戸を組み込んだ建具。上下2枚に分かれている場合が多い。

花頭窓
禅宗様のもので、多くは桟唐戸や書院の欄間などに用いられる。格子の組子に花形を付けたことから花欄間ともいい、この組子を「花組子」「花子」という。

Sekisuiin

勅額
天皇直筆による額。
imperatore Go-Toba
Nacque nel 1180. Fu un imperatore del primo periodo Kamakura e il quarto principe imperiale dell'Imperatore Takakura. Nel 1198 abdicò e iniziò a governare tramite il sistema dell'Insei (governo in ritiro). Eccelleva nella poesia e ordinò la compilazione dello Shin Kokin Wakashu. Nel 1221 emise un decreto imperiale per la punizione di Hojo Yoshitoki, ma fallì e venne esiliato a Oki. Morì in quel luogo nel 1239.
targa commemorativa
Preghiera ordinata per decreto imperiale. Preghiera dell'imperatore.
scuola buddhista Kegon
Una scuola buddhista basata sul Sutra della Ghirlanda di Fiori (Huayanjing), che si sviluppò pienamente durante la dinastia Tang in Cina. Si ritiene che sia stata introdotta in Giappone nel 736 dal monaco cinese Dosen. Attualmente, il suo tempio principale è il Todaiji.
下賜
高貴の人が、身分の低い人に物を与えること。
宸筆
天子、天皇が自身で書いたもの。天皇の直筆。
華厳経
大乗経典。華厳宗の根本聖典。
文殊菩薩
智慧を象徴する菩薩。
普賢菩薩
仏の悟り,瞑想,修行を象徴する菩薩。
菩薩行
自ら行動することで自他共に幸福になろうと願う、施しを行う修行のひとつ。
55 pellegrinaggi di Zenzai.
La storia di Zenzai-doji (il bodhisattva Sudhana) che compie pellegrinaggi presso 55 maestri spirituali per ascoltare i loro insegnamenti.
覆屋
主に本殿を保護するために設けられている建物。

桟瓦
横断面が波形の瓦一種類だけを使う葺き方で、江戸時代に考案された。本瓦葺に比べて経済的なことから簡略瓦とも呼ばれていた。現在、町屋や住宅などで普通に葺かれているのが桟瓦葺である。

桟唐戸
框の中に桟を組み、その間に薄板や連子をはめ入れた戸。
pagoda a cinque livelli
Un tipo di pagoda buddhista composta da cinque livelli di pietra, ciascuno rappresentante uno dei cinque elementi: terra, acqua, fuoco, vento e spazio. La base quadrata simboleggia la terra, il secondo livello, a forma di vaso o sfera, rappresenta l’acqua, il terzo, con una copertura quadrata a tetto, corrisponde al fuoco, il quarto, a forma di ciotola rovesciata, simboleggia il vento, mentre la sommità, a forma di gioiello, rappresenta lo spazio.

Hokyointo
Un tipo di pagoda buddhista utilizzata per tombe o torri commemorative.

piccola pagoda chiamata Nyohokyo

Arubeki yo wa
Kasuga Taisha
Fondato nel 768 e situato nella città di Nara, nella prefettura di Nara, è uno dei siti del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO inclusi nei "Monumenti storici dell'antica Nara". Fu eretto durante il periodo Nara per proteggere Heijo-kyo e pregare per la prosperità della nazione.

Kasuga Daimyojin
Denominazione collettiva delle divinità venerate nel Santuario Kasuga (Kasuga Taisha).
託宣
神のことば。神のおつげ。神が人にのりうつったり、夢の中に出現したりして人間に伝える意志。
鎮守
鎮守神のこと。また、その神を祭った神社。

Sumiyoshi Myojin
La divinità venerata presso il Santuario Sumiyoshi Taisha, situato a Osaka.
見世棚造
小規模の社殿で、土台の上に組まれ、正面に階段のないもの。

妻入
切妻屋根・入母屋屋根の建物で、妻の側に出入口を設けて、それを正面とするもの。
向拝
仏堂や社殿の前、または後などに主屋から突き出て、上に屋根、下に階段のあるところ。
破風
一般に切妻屋根の側面にある三角形の合掌の部分を指す。

千木
社殿の屋根の両端の所で、交差し高く突き出ている部分のこと。
periodo Heian
Il periodo Heian copre approssimativamente 400 anni dal trasferimento della capitale ad opera dell'imperatore Kanmu nel 794, fino alla fondazione dello shogunato di Kamakura nel 1185. L'amministrazione centrale si trovava a Heian-kyo (odierna Kyoto). Generalmente, il periodo è diviso in tre fasi: Primo, Mediano, e Tardo. Ovvero, il periodo di ripristino del sistema politico basato sui codici Ritsuryo, il periodo di reggenza, e il periodo Insei. (Alla fine del Tardo Heian regnò il clan Taira). Il periodo è anche denominato l'era della corte imperiale di Heian.
periodo Kamakura
Nome del periodo che durò approssimativamente 150 anni da quando Minamoto no Yoritomo fondò lo shogunato a Kamakura fino alla morte di Hojo Takatoki nel 1333.
Eisai
1141–1215. Fu un monaco vissuto tra la fine del periodo Heian e l'inizio del periodo Kamakura. È noto come il fondatore della scuola Rinzai del Buddhismo Zen in Giappone e come il monaco che fondò il tempio Kenninji. È anche ricordato per aver reintrodotto in Giappone l'abitudine di bere tè, che era andata in disuso.

pesci gemelli
Un motivo raffigurante una coppia di pesci, maschio e femmina, rivolti l'uno verso l'altro, simbolo di buon auspicio che esprime il desiderio di prosperità per i discendenti.

vajra
Originato dall'antico armamento indiano, simboleggia l'aspirazione all'illuminazione buddhista, capace di infrangere i desideri mondani.

ruota del dharma
Un motivo a forma di ruota con mille raggi, presente sulle piante dei piedi del Buddha, che simboleggia uno dei trentadue segni distintivi del Buddha.
高橋箒庵
本名:高橋 義雄。1861年-1937年。日本の実業家。
数寄者
茶の湯を趣味とする人。


四畳台目の本席と八畳の広間

三畳の水屋

露地

蹲

灯篭

春日灯篭

待合兼鐘楼

茶恩鐘

梵鐘
中国の古楽器の鐘に対して、寺院で用いるつりがねの称。多く鐘楼に吊り、撞木で打ち鳴らす。
L'espressione del volto combina severità e calore, trasmettendo un'immagine fedele dei tratti di Myoe Shonin. Rispetto alla celebre statua di Myoe seduto in meditazione sull’albero, conservata anch’essa nel tempio Kosanji e designata Tesoro Nazionale, questa figura lo rappresenta in modo più giovane e vivace.
Sei Dinastie
Periodo storico cinese che copre le sei dinastie di Wu, Dong Jin, Song, Qi, Liang e Chen. Durato dal 222 al 589.
manoscritto originale
Si riferisce ai libri o ai documenti copiati a mano, oppure all’azione di riprodurli manualmente.
Ishiyamadera
Un importante tempio dell'Ordine Shingon della Scuola Toji, situato a Ishiyama-dera nella città di Otsu, nella prefettura di Shiga.
periodo Nara
Il periodo di Heijokyo, ovvero quando la capitale imperiale era situata a Nara. In questo periodo durato 70 anni (710–784), si succedettero sette imperatori: Genmei, Gensho, Shomu, Koken, Junnin, Shotoku, e Konin. In storia dell'arte, il periodo Hakuho è considerato primo periodo Nara, mentre il suddetto periodo di 70 anni è considerato tardo periodo Nara e chiamato periodo Tenpyo. Corte Imperiale di Nara.
Yakushi Nyorai
Il maestro della Terra Pura Orientale di Lapislazzuli, che pronunciò dodici grandi voti per liberare gli esseri dalle loro malattie e sofferenze, eliminare i difetti fisici e aiutarli a raggiungere l’illuminazione.
miscela di lacca e segatura
Un composto di lacca e polvere di legno impastati insieme, utilizzato per incollare crepe e giunture. Trova impiego nella realizzazione e nel restauro di statue buddhiste.
tecnica del mokushin kanshitsu
Tecnica che prevede di scolpire a grandi linee la forma della statua nel legno, per poi rivestirla con tela di canapa su cui vengono applicati strati di lacca profumata o di lacca mista a polvere di legno. All’interno della statua resta il nucleo di legno originale.
statua votiva personale
Una statua del Buddha venerata da vicino, portata con sé o tenuta nelle proprie vicinanze.

Myoe
Nacque nel 1173 nella famiglia Yuasa, nell'attuale cittadina di Aridagawa, nella prefettura di Wakayama. È considerato il grande riformatore della scuola Kegon. Praticò la vita monastica sotto la guida di Mongaku presso il tempio Jingoji e approfondì gli studi della dottrina Kegon presso il Todaiji. Inoltre, ricevette l'insegnamento delle pratiche esoteriche da Kozen del tempio Kanshuji. Nel 1206, l'imperatore in ritiro Gotoba gli concesse la terra di Togano, dove fondò il tempio Kosanji, trasformandolo in un importante centro per la rinascita della scuola Kegon. Morì nel 1232.
Koshin
1193–1264. Monaco del periodo Kamakura, discepolo prediletto del maestro Myoe.
tre immagini
In un gruppo di immagini sacre collocate all’interno di un padiglione o di una sala, la figura centrale, insieme alle due figure ai lati, è generalmente definita come una "triade". La figura centrale è di solito chiamata chuzon (immagine principale), mentre le due figure laterali sono chiamate wakiji (assistenti laterali).
Nikko Bosatsu
Il servitore laterale di Yakushi Nyorai. È collocato alla sinistra del Buddha, in opposizione al Gakko Bosatsu alla sua destra. Si ritiene che possieda la virtù di illuminare l'oscurità del samsara e di salvare tutti gli esseri senzienti, così come la luce del sole rischiara ogni tenebra.
Gakko Bosatsu
Il servitore laterale di Yakushi Nyorai. È collocato alla destra del Buddha, in opposizione al Nikko Bosatsu alla sua sinistra. Questo bodhisattva simboleggia la luce della luna.

Kaisando
Un padiglione o santuario in cui sono custodite le statue, le tavolette mortuarie commemorative (ihai) e altri oggetti dedicati ai monaci che hanno fondato una scuola buddista o un tempio.

kesa

rosario

Myoe seduto in meditazione sull’albero

cerimonia del tè
zushi
Un oggetto rituale utilizzato per custodire statue buddhiste, reliquie o sutra.

表参道

入母屋造
母屋を切妻造とし、その四方に廂を葺き下ろして一つの屋根としたもの。

疎垂木
棰の間隔を広くとって割りつけた棰。

妻
建築物の側面。

懸魚
屋根の破風の中央および左右に下げて、棟木や桁の先端を隠す建築装飾。

向拝
仏堂や社殿の前、または後などに主屋から突き出て、上に屋根、下に階段のあるところ。

蟇股
二本の水平材の間に置かれ、カエルが股を広げたように曲線状に左右の両裾が広がった部材。また鏃(やじり)の形状のひとつである刃先が二股に分かれた雁股(かりまた)から転じたともいわれる。

虹梁
上方に曲がった梁。雨後の虹を連想しての名。大陸建築伝来以来、ずっと用いられている重要な建築材である。

蔀戸
吊り上げたり外したりする、板の表裏もしくは表面のみに格子戸を組み込んだ建具。上下2枚に分かれている場合が多い。

Shaka Nyorai

檜皮葺
ヒノキの皮を剥いだ檜皮を竹釘で打ちつける工法で葺いた屋根。
堂宇
堂の建物。
運慶
生年不詳 - 1224年。平安時代末期から鎌倉時代初期にかけて活動した仏師。興福寺を拠点に活動していた奈良仏師康慶の子。康慶が始めた鎌倉彫刻の新様式を完成させた。
丈六
仏像の高さの基準。一丈六尺の省略。立像では像高1丈6尺(約4.8m)の像、座像では像高8尺の像(約2.4m)をいう。
盧舍那仏
華厳経の教主。大乗仏教における信仰対象である如来の一尊。
室町時代
足利氏が政権を握り京都室町に幕府を開いた時代。明徳3年(1392)南北朝の合一から、天正1年(1573)第15代将軍義昭が織田信長に追われるまでの約180年間を指す。その後期すなわち明応の政変後を戦国時代とも称する。また、南北朝時代(1336〜1392)を室町時代前期に含める説もある。
江戸時代
徳川家康が慶長5年(1600)関ヶ原の戦で勝利を占め、1603年幕府を江戸に開いた頃から、慶応3年(1867)徳川慶喜の大政奉還に至るまで約260年間の称。徳川時代。
Ninnaji
Il tempio è la sede principale della scuola Omuro della setta Shingon, situato nel quartiere Ukyo della città di Kyoto. Fu fondato nell'888.
入寂
寂滅に入ること。僧が死ぬこと。
Zendoin
Questa struttura, dove Myoe (1173–1232) trascorse i suoi ultimi anni e si spense, si trovava un tempo nel tempio Kosanji.

明恵上人坐像
periodo Muromachi
Il periodo in cui il clan Ashikaga salì al potere fondando lo shogunato a Muromachi, Kyoto. Indica i circa 180 anni da quando la Corte Imperiale di Nord e Sud si unirono nel 1392, fino al 1573, quando Yoshiaki, il quindicesimo shogun fu sconfitto da Oda Nobunaga. Il tardo periodo Muromachi che seguì il Golpe di Meio è anche chiamato periodo Sengoku (o degli Stati Belligeranti). Inoltre, alcuni storici includono il periodo della Corte di Nord e Sud (1336-1392) nel primo periodo Muromachi.
periodo Edo
Il nome del periodo che durò approssimativamente 260 anni da quando Tokugawa Ieyasu fondò lo shogunato nel 1603 dopo la sua vittoria alla Battaglia di Sekigahara (1600) fino alla restaurazione dell'impero ad opera di Tokugawa Yoshinobu nel 1867. Conosciuto anche come periodo Tokugawa.

宝形造
屋根の一種。正方形の建物で、隅棟が屋根の中央に集まるもの。方形造ともいう。

露盤
仏塔の相輪のいちばん下にある四角い盤。

伏鉢
相輪などの露盤上にある、鉢を伏せたような形のもの。

宝珠
宝玉。塔の相輪の一部で、水煙の上に載せる飾り。


蔀戸
吊り上げたり外したりする、板の表裏もしくは表面のみに格子戸を組み込んだ建具。上下2枚に分かれている場合が多い。

花頭窓
禅宗様のもので、多くは桟唐戸や書院の欄間などに用いられる。格子の組子に花形を付けたことから花欄間ともいい、この組子を「花組子」「花子」という。

Sekisuiin

勅額
天皇直筆による額。
imperatore Go-Toba
Nacque nel 1180. Fu un imperatore del primo periodo Kamakura e il quarto principe imperiale dell'Imperatore Takakura. Nel 1198 abdicò e iniziò a governare tramite il sistema dell'Insei (governo in ritiro). Eccelleva nella poesia e ordinò la compilazione dello Shin Kokin Wakashu. Nel 1221 emise un decreto imperiale per la punizione di Hojo Yoshitoki, ma fallì e venne esiliato a Oki. Morì in quel luogo nel 1239.
targa commemorativa
Preghiera ordinata per decreto imperiale. Preghiera dell'imperatore.
scuola buddhista Kegon
Una scuola buddhista basata sul Sutra della Ghirlanda di Fiori (Huayanjing), che si sviluppò pienamente durante la dinastia Tang in Cina. Si ritiene che sia stata introdotta in Giappone nel 736 dal monaco cinese Dosen. Attualmente, il suo tempio principale è il Todaiji.
下賜
高貴の人が、身分の低い人に物を与えること。
宸筆
天子、天皇が自身で書いたもの。天皇の直筆。
華厳経
大乗経典。華厳宗の根本聖典。
文殊菩薩
智慧を象徴する菩薩。
普賢菩薩
仏の悟り,瞑想,修行を象徴する菩薩。
菩薩行
自ら行動することで自他共に幸福になろうと願う、施しを行う修行のひとつ。
55 pellegrinaggi di Zenzai.
La storia di Zenzai-doji (il bodhisattva Sudhana) che compie pellegrinaggi presso 55 maestri spirituali per ascoltare i loro insegnamenti.
覆屋
主に本殿を保護するために設けられている建物。

桟瓦
横断面が波形の瓦一種類だけを使う葺き方で、江戸時代に考案された。本瓦葺に比べて経済的なことから簡略瓦とも呼ばれていた。現在、町屋や住宅などで普通に葺かれているのが桟瓦葺である。

桟唐戸
框の中に桟を組み、その間に薄板や連子をはめ入れた戸。
pagoda a cinque livelli
Un tipo di pagoda buddhista composta da cinque livelli di pietra, ciascuno rappresentante uno dei cinque elementi: terra, acqua, fuoco, vento e spazio. La base quadrata simboleggia la terra, il secondo livello, a forma di vaso o sfera, rappresenta l’acqua, il terzo, con una copertura quadrata a tetto, corrisponde al fuoco, il quarto, a forma di ciotola rovesciata, simboleggia il vento, mentre la sommità, a forma di gioiello, rappresenta lo spazio.

Hokyointo
Un tipo di pagoda buddhista utilizzata per tombe o torri commemorative.

piccola pagoda chiamata Nyohokyo

Arubeki yo wa
Kasuga Taisha
Fondato nel 768 e situato nella città di Nara, nella prefettura di Nara, è uno dei siti del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO inclusi nei "Monumenti storici dell'antica Nara". Fu eretto durante il periodo Nara per proteggere Heijo-kyo e pregare per la prosperità della nazione.

Kasuga Daimyojin
Denominazione collettiva delle divinità venerate nel Santuario Kasuga (Kasuga Taisha).
託宣
神のことば。神のおつげ。神が人にのりうつったり、夢の中に出現したりして人間に伝える意志。
鎮守
鎮守神のこと。また、その神を祭った神社。

Sumiyoshi Myojin
La divinità venerata presso il Santuario Sumiyoshi Taisha, situato a Osaka.
見世棚造
小規模の社殿で、土台の上に組まれ、正面に階段のないもの。

妻入
切妻屋根・入母屋屋根の建物で、妻の側に出入口を設けて、それを正面とするもの。
向拝
仏堂や社殿の前、または後などに主屋から突き出て、上に屋根、下に階段のあるところ。
破風
一般に切妻屋根の側面にある三角形の合掌の部分を指す。

千木
社殿の屋根の両端の所で、交差し高く突き出ている部分のこと。
periodo Heian
Il periodo Heian copre approssimativamente 400 anni dal trasferimento della capitale ad opera dell'imperatore Kanmu nel 794, fino alla fondazione dello shogunato di Kamakura nel 1185. L'amministrazione centrale si trovava a Heian-kyo (odierna Kyoto). Generalmente, il periodo è diviso in tre fasi: Primo, Mediano, e Tardo. Ovvero, il periodo di ripristino del sistema politico basato sui codici Ritsuryo, il periodo di reggenza, e il periodo Insei. (Alla fine del Tardo Heian regnò il clan Taira). Il periodo è anche denominato l'era della corte imperiale di Heian.
periodo Kamakura
Nome del periodo che durò approssimativamente 150 anni da quando Minamoto no Yoritomo fondò lo shogunato a Kamakura fino alla morte di Hojo Takatoki nel 1333.
Eisai
1141–1215. Fu un monaco vissuto tra la fine del periodo Heian e l'inizio del periodo Kamakura. È noto come il fondatore della scuola Rinzai del Buddhismo Zen in Giappone e come il monaco che fondò il tempio Kenninji. È anche ricordato per aver reintrodotto in Giappone l'abitudine di bere tè, che era andata in disuso.

pesci gemelli
Un motivo raffigurante una coppia di pesci, maschio e femmina, rivolti l'uno verso l'altro, simbolo di buon auspicio che esprime il desiderio di prosperità per i discendenti.

vajra
Originato dall'antico armamento indiano, simboleggia l'aspirazione all'illuminazione buddhista, capace di infrangere i desideri mondani.

ruota del dharma
Un motivo a forma di ruota con mille raggi, presente sulle piante dei piedi del Buddha, che simboleggia uno dei trentadue segni distintivi del Buddha.
高橋箒庵
本名:高橋 義雄。1861年-1937年。日本の実業家。
数寄者
茶の湯を趣味とする人。


四畳台目の本席と八畳の広間

三畳の水屋

露地

蹲

灯篭

春日灯篭

待合兼鐘楼

茶恩鐘

梵鐘
中国の古楽器の鐘に対して、寺院で用いるつりがねの称。多く鐘楼に吊り、撞木で打ち鳴らす。
Di norma, la statua non è visibile al pubblico. Tuttavia, viene esposta due volte l'anno: il 19 gennaio, in occasione della cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte di Myoe Shonin, e l’8 novembre, durante la cerimonia del tè in suo onore. In queste occasioni, le porte dello zushi (altare contenitore) vengono aperte per consentire la visione della statua.
Sei Dinastie
Periodo storico cinese che copre le sei dinastie di Wu, Dong Jin, Song, Qi, Liang e Chen. Durato dal 222 al 589.
manoscritto originale
Si riferisce ai libri o ai documenti copiati a mano, oppure all’azione di riprodurli manualmente.
Ishiyamadera
Un importante tempio dell'Ordine Shingon della Scuola Toji, situato a Ishiyama-dera nella città di Otsu, nella prefettura di Shiga.
periodo Nara
Il periodo di Heijokyo, ovvero quando la capitale imperiale era situata a Nara. In questo periodo durato 70 anni (710–784), si succedettero sette imperatori: Genmei, Gensho, Shomu, Koken, Junnin, Shotoku, e Konin. In storia dell'arte, il periodo Hakuho è considerato primo periodo Nara, mentre il suddetto periodo di 70 anni è considerato tardo periodo Nara e chiamato periodo Tenpyo. Corte Imperiale di Nara.
Yakushi Nyorai
Il maestro della Terra Pura Orientale di Lapislazzuli, che pronunciò dodici grandi voti per liberare gli esseri dalle loro malattie e sofferenze, eliminare i difetti fisici e aiutarli a raggiungere l’illuminazione.
miscela di lacca e segatura
Un composto di lacca e polvere di legno impastati insieme, utilizzato per incollare crepe e giunture. Trova impiego nella realizzazione e nel restauro di statue buddhiste.
tecnica del mokushin kanshitsu
Tecnica che prevede di scolpire a grandi linee la forma della statua nel legno, per poi rivestirla con tela di canapa su cui vengono applicati strati di lacca profumata o di lacca mista a polvere di legno. All’interno della statua resta il nucleo di legno originale.
statua votiva personale
Una statua del Buddha venerata da vicino, portata con sé o tenuta nelle proprie vicinanze.

Myoe
Nacque nel 1173 nella famiglia Yuasa, nell'attuale cittadina di Aridagawa, nella prefettura di Wakayama. È considerato il grande riformatore della scuola Kegon. Praticò la vita monastica sotto la guida di Mongaku presso il tempio Jingoji e approfondì gli studi della dottrina Kegon presso il Todaiji. Inoltre, ricevette l'insegnamento delle pratiche esoteriche da Kozen del tempio Kanshuji. Nel 1206, l'imperatore in ritiro Gotoba gli concesse la terra di Togano, dove fondò il tempio Kosanji, trasformandolo in un importante centro per la rinascita della scuola Kegon. Morì nel 1232.
Koshin
1193–1264. Monaco del periodo Kamakura, discepolo prediletto del maestro Myoe.
tre immagini
In un gruppo di immagini sacre collocate all’interno di un padiglione o di una sala, la figura centrale, insieme alle due figure ai lati, è generalmente definita come una "triade". La figura centrale è di solito chiamata chuzon (immagine principale), mentre le due figure laterali sono chiamate wakiji (assistenti laterali).
Nikko Bosatsu
Il servitore laterale di Yakushi Nyorai. È collocato alla sinistra del Buddha, in opposizione al Gakko Bosatsu alla sua destra. Si ritiene che possieda la virtù di illuminare l'oscurità del samsara e di salvare tutti gli esseri senzienti, così come la luce del sole rischiara ogni tenebra.
Gakko Bosatsu
Il servitore laterale di Yakushi Nyorai. È collocato alla destra del Buddha, in opposizione al Nikko Bosatsu alla sua sinistra. Questo bodhisattva simboleggia la luce della luna.

Kaisando
Un padiglione o santuario in cui sono custodite le statue, le tavolette mortuarie commemorative (ihai) e altri oggetti dedicati ai monaci che hanno fondato una scuola buddista o un tempio.

kesa

rosario

Myoe seduto in meditazione sull’albero

cerimonia del tè
zushi
Un oggetto rituale utilizzato per custodire statue buddhiste, reliquie o sutra.

表参道

入母屋造
母屋を切妻造とし、その四方に廂を葺き下ろして一つの屋根としたもの。

疎垂木
棰の間隔を広くとって割りつけた棰。

妻
建築物の側面。

懸魚
屋根の破風の中央および左右に下げて、棟木や桁の先端を隠す建築装飾。

向拝
仏堂や社殿の前、または後などに主屋から突き出て、上に屋根、下に階段のあるところ。

蟇股
二本の水平材の間に置かれ、カエルが股を広げたように曲線状に左右の両裾が広がった部材。また鏃(やじり)の形状のひとつである刃先が二股に分かれた雁股(かりまた)から転じたともいわれる。

虹梁
上方に曲がった梁。雨後の虹を連想しての名。大陸建築伝来以来、ずっと用いられている重要な建築材である。

蔀戸
吊り上げたり外したりする、板の表裏もしくは表面のみに格子戸を組み込んだ建具。上下2枚に分かれている場合が多い。

Shaka Nyorai

檜皮葺
ヒノキの皮を剥いだ檜皮を竹釘で打ちつける工法で葺いた屋根。
堂宇
堂の建物。
運慶
生年不詳 - 1224年。平安時代末期から鎌倉時代初期にかけて活動した仏師。興福寺を拠点に活動していた奈良仏師康慶の子。康慶が始めた鎌倉彫刻の新様式を完成させた。
丈六
仏像の高さの基準。一丈六尺の省略。立像では像高1丈6尺(約4.8m)の像、座像では像高8尺の像(約2.4m)をいう。
盧舍那仏
華厳経の教主。大乗仏教における信仰対象である如来の一尊。
室町時代
足利氏が政権を握り京都室町に幕府を開いた時代。明徳3年(1392)南北朝の合一から、天正1年(1573)第15代将軍義昭が織田信長に追われるまでの約180年間を指す。その後期すなわち明応の政変後を戦国時代とも称する。また、南北朝時代(1336〜1392)を室町時代前期に含める説もある。
江戸時代
徳川家康が慶長5年(1600)関ヶ原の戦で勝利を占め、1603年幕府を江戸に開いた頃から、慶応3年(1867)徳川慶喜の大政奉還に至るまで約260年間の称。徳川時代。
Ninnaji
Il tempio è la sede principale della scuola Omuro della setta Shingon, situato nel quartiere Ukyo della città di Kyoto. Fu fondato nell'888.
入寂
寂滅に入ること。僧が死ぬこと。
Zendoin
Questa struttura, dove Myoe (1173–1232) trascorse i suoi ultimi anni e si spense, si trovava un tempo nel tempio Kosanji.

明恵上人坐像
periodo Muromachi
Il periodo in cui il clan Ashikaga salì al potere fondando lo shogunato a Muromachi, Kyoto. Indica i circa 180 anni da quando la Corte Imperiale di Nord e Sud si unirono nel 1392, fino al 1573, quando Yoshiaki, il quindicesimo shogun fu sconfitto da Oda Nobunaga. Il tardo periodo Muromachi che seguì il Golpe di Meio è anche chiamato periodo Sengoku (o degli Stati Belligeranti). Inoltre, alcuni storici includono il periodo della Corte di Nord e Sud (1336-1392) nel primo periodo Muromachi.
periodo Edo
Il nome del periodo che durò approssimativamente 260 anni da quando Tokugawa Ieyasu fondò lo shogunato nel 1603 dopo la sua vittoria alla Battaglia di Sekigahara (1600) fino alla restaurazione dell'impero ad opera di Tokugawa Yoshinobu nel 1867. Conosciuto anche come periodo Tokugawa.

宝形造
屋根の一種。正方形の建物で、隅棟が屋根の中央に集まるもの。方形造ともいう。

露盤
仏塔の相輪のいちばん下にある四角い盤。

伏鉢
相輪などの露盤上にある、鉢を伏せたような形のもの。

宝珠
宝玉。塔の相輪の一部で、水煙の上に載せる飾り。


蔀戸
吊り上げたり外したりする、板の表裏もしくは表面のみに格子戸を組み込んだ建具。上下2枚に分かれている場合が多い。

花頭窓
禅宗様のもので、多くは桟唐戸や書院の欄間などに用いられる。格子の組子に花形を付けたことから花欄間ともいい、この組子を「花組子」「花子」という。

Sekisuiin

勅額
天皇直筆による額。
imperatore Go-Toba
Nacque nel 1180. Fu un imperatore del primo periodo Kamakura e il quarto principe imperiale dell'Imperatore Takakura. Nel 1198 abdicò e iniziò a governare tramite il sistema dell'Insei (governo in ritiro). Eccelleva nella poesia e ordinò la compilazione dello Shin Kokin Wakashu. Nel 1221 emise un decreto imperiale per la punizione di Hojo Yoshitoki, ma fallì e venne esiliato a Oki. Morì in quel luogo nel 1239.
targa commemorativa
Preghiera ordinata per decreto imperiale. Preghiera dell'imperatore.
scuola buddhista Kegon
Una scuola buddhista basata sul Sutra della Ghirlanda di Fiori (Huayanjing), che si sviluppò pienamente durante la dinastia Tang in Cina. Si ritiene che sia stata introdotta in Giappone nel 736 dal monaco cinese Dosen. Attualmente, il suo tempio principale è il Todaiji.
下賜
高貴の人が、身分の低い人に物を与えること。
宸筆
天子、天皇が自身で書いたもの。天皇の直筆。
華厳経
大乗経典。華厳宗の根本聖典。
文殊菩薩
智慧を象徴する菩薩。
普賢菩薩
仏の悟り,瞑想,修行を象徴する菩薩。
菩薩行
自ら行動することで自他共に幸福になろうと願う、施しを行う修行のひとつ。
55 pellegrinaggi di Zenzai.
La storia di Zenzai-doji (il bodhisattva Sudhana) che compie pellegrinaggi presso 55 maestri spirituali per ascoltare i loro insegnamenti.
覆屋
主に本殿を保護するために設けられている建物。

桟瓦
横断面が波形の瓦一種類だけを使う葺き方で、江戸時代に考案された。本瓦葺に比べて経済的なことから簡略瓦とも呼ばれていた。現在、町屋や住宅などで普通に葺かれているのが桟瓦葺である。

桟唐戸
框の中に桟を組み、その間に薄板や連子をはめ入れた戸。
pagoda a cinque livelli
Un tipo di pagoda buddhista composta da cinque livelli di pietra, ciascuno rappresentante uno dei cinque elementi: terra, acqua, fuoco, vento e spazio. La base quadrata simboleggia la terra, il secondo livello, a forma di vaso o sfera, rappresenta l’acqua, il terzo, con una copertura quadrata a tetto, corrisponde al fuoco, il quarto, a forma di ciotola rovesciata, simboleggia il vento, mentre la sommità, a forma di gioiello, rappresenta lo spazio.

Hokyointo
Un tipo di pagoda buddhista utilizzata per tombe o torri commemorative.

piccola pagoda chiamata Nyohokyo

Arubeki yo wa
Kasuga Taisha
Fondato nel 768 e situato nella città di Nara, nella prefettura di Nara, è uno dei siti del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO inclusi nei "Monumenti storici dell'antica Nara". Fu eretto durante il periodo Nara per proteggere Heijo-kyo e pregare per la prosperità della nazione.

Kasuga Daimyojin
Denominazione collettiva delle divinità venerate nel Santuario Kasuga (Kasuga Taisha).
託宣
神のことば。神のおつげ。神が人にのりうつったり、夢の中に出現したりして人間に伝える意志。
鎮守
鎮守神のこと。また、その神を祭った神社。

Sumiyoshi Myojin
La divinità venerata presso il Santuario Sumiyoshi Taisha, situato a Osaka.
見世棚造
小規模の社殿で、土台の上に組まれ、正面に階段のないもの。

妻入
切妻屋根・入母屋屋根の建物で、妻の側に出入口を設けて、それを正面とするもの。
向拝
仏堂や社殿の前、または後などに主屋から突き出て、上に屋根、下に階段のあるところ。
破風
一般に切妻屋根の側面にある三角形の合掌の部分を指す。

千木
社殿の屋根の両端の所で、交差し高く突き出ている部分のこと。
periodo Heian
Il periodo Heian copre approssimativamente 400 anni dal trasferimento della capitale ad opera dell'imperatore Kanmu nel 794, fino alla fondazione dello shogunato di Kamakura nel 1185. L'amministrazione centrale si trovava a Heian-kyo (odierna Kyoto). Generalmente, il periodo è diviso in tre fasi: Primo, Mediano, e Tardo. Ovvero, il periodo di ripristino del sistema politico basato sui codici Ritsuryo, il periodo di reggenza, e il periodo Insei. (Alla fine del Tardo Heian regnò il clan Taira). Il periodo è anche denominato l'era della corte imperiale di Heian.
periodo Kamakura
Nome del periodo che durò approssimativamente 150 anni da quando Minamoto no Yoritomo fondò lo shogunato a Kamakura fino alla morte di Hojo Takatoki nel 1333.
Eisai
1141–1215. Fu un monaco vissuto tra la fine del periodo Heian e l'inizio del periodo Kamakura. È noto come il fondatore della scuola Rinzai del Buddhismo Zen in Giappone e come il monaco che fondò il tempio Kenninji. È anche ricordato per aver reintrodotto in Giappone l'abitudine di bere tè, che era andata in disuso.

pesci gemelli
Un motivo raffigurante una coppia di pesci, maschio e femmina, rivolti l'uno verso l'altro, simbolo di buon auspicio che esprime il desiderio di prosperità per i discendenti.

vajra
Originato dall'antico armamento indiano, simboleggia l'aspirazione all'illuminazione buddhista, capace di infrangere i desideri mondani.

ruota del dharma
Un motivo a forma di ruota con mille raggi, presente sulle piante dei piedi del Buddha, che simboleggia uno dei trentadue segni distintivi del Buddha.
高橋箒庵
本名:高橋 義雄。1861年-1937年。日本の実業家。
数寄者
茶の湯を趣味とする人。


四畳台目の本席と八畳の広間

三畳の水屋

露地

蹲

灯篭

春日灯篭

待合兼鐘楼

茶恩鐘

梵鐘
中国の古楽器の鐘に対して、寺院で用いるつりがねの称。多く鐘楼に吊り、撞木で打ち鳴らす。